Giulia Girotti

post-img

Chi è Giulia Girotti

Da anni lavora come libero professionista prescrivendo regimi alimentari personalizzati basati su una dieta equilibrata senza l’utilizzo di pasti sostitutivi o farmaci.
Corregge le cattive abitudini alimentari ed educa il paziente ad un corretto stile di vita.
Si occupa di obesità, sovrappeso, dislipidemie, ipercolesterolemia, diabete, ipertensione, disturbi del comportamento alimentare e alimentazione nello sportivo dall’età adolescenziale sino all’adulto.
Cardine dell’approccio terapeutico è la Persona nella sua totalità prima che il Paziente: la bilancia è solo il momento finale della prima visita, volta a conoscere soprattutto le abitudini alimentari e a cogliere i risvolti psicologici che cosi spesso influiscono nel rapporto alterato del paziente con il cibo.
Stabilire un rapporto empatico è condizione essenziale perché si crei un atteggiamento di fiducia del paziente, che lo porti a seguire fino in fondo il piano dietetico elaborato.
Il suo approccio è non solo dietetico, ma anche educativo e comportamentale e prevede un percorso di conoscenza alimentare in grado di portare la persona ad un graduale miglioramento dello stile di vita e ad una cultura del benessere che va oltre la sola dieta.
Considera ogni persona unica, con condizioni fisio-patologiche specifiche, proprie abitudini alimentari e per questo motivo, per ottenere risultati consistenti e duraturi, sia da un punto di vista salutare che estetico fornisce consigli dietetici personalizzati, costruiti in base alle caratteristiche specifiche del paziente (l’età, le patologie accertate, le abitudini di vita, il rapporto con il cibo) considerando ognuno come un insieme di corpo, mente ed emozioni.

Formazione

1994:Diploma di maturità classica presso il Liceo Classico “L.A.Muratori” di Modena.

2001: Laurea di Dottore in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia discutendo la tesi “Effetti metabolici della dieta ipocalorica in soggetti obesi: contributo del sistema simpatoadrenergico” relatore Ch.mo Prof.C.Carani.

2002: iscrizione all’Albo Professionale dei Medici Chirurghi di Modena e conseguimento della borsa di studio per la Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione della durata di 4 anni presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Frequenza il 4° anno presso l’U.O di Dietologia e Nutrizione Clinica presso l’Ospedale Maggiore di Bologna diretta dal Dott. Carlo Lesi nell’ambito della convenzione stipulata tra l’Università e l’Unità Operativa stessa.

2005: conseguimento del Diploma di Specialità in Scienza dell’Alimentazione con massimo punteggio e lode presso l’Università di Modena e Reggio Emilia discutendo la tesi dal titolo “Confronto fra il Metabolismo Basale stimato con equazioni presenti in letteratura e misurato con calorimetro portatile”, Relatore Dott. Carlo Lesi.

2017: conseguimento dell’attestato italiano di agopuntura presso la scuola Italo-cinese di agopuntura di Bologna (A.M.A.B) dopo aver frequentato il corso quadriennale di perfezionamento in Agopuntura e Tecniche Complementari.

Esperienze lavorative

Da novembre 2005 a gennaio 2013 ha collaborato presso lo Studio Medico del Dott. Carlo Bertoli.

Dal 2007 esercita la sua professione a Reggio Emilia presso la Casa di cura Villa Verde.

Da Maggio 2008 è Direttore Sanitario presso Cinesica, Poliambulatorio Privato di Cristiano Cambi, a Modena.

Ha esercitato dal 2008 al 2012 attività di Medico di Guardia presso Balnea-Sassuolo, centro benessere e di riattivazione psico-fisica, dove era anche consulente nutrizionale per i clienti che frequentavano il centro.

Al momento svolge la sua attività a Modena presso Cinesica e a Reggio Emilia presso la casa di Cura Villa Verde.